Valeria Tiganik

Il Jazz nasce in America verso la fine dell'800 dall'incontro della musica afroamericana (blues, spirituals, canti di lavoro) con la musica bianca europea (spec. quella popolare). Seguitemi e vi guiderò alla scoperta di questo linguaggio musicale caratterizzato dall’improvvisazione interpretando standard jazz , classici del blues, e tutti i generi qui generi contaminati dal jazz

Orari Lezioni

dal lunedì al Venerdì 15:00 - 19:00

Valeria Tiganik

Formazione

  • 1987-1996 Frequenta la Scuola Statale di Musica Per Bambini a Tallinn (classe di fisarmonica) 
  • 1999-2003 Frequenta il Liceo Statale di Musica G.Ots (classe di fisarmonica, flauto dolce, pianoforte) 
  • 2005-2006 Erasmus al Conservatorio Di L’Aquila A.Casella (classe composizione con M°M. D’Amico) 
  • 2003-2011 Frequenta l’Accademia della Musica e Teatro Estone – Bacceliere in scienze umane (classe composizione) 2004-2005 Partecipa alla Masterclass con A.Part, Fabio Nieder 
  • 2007-2009 Frequenta nel Conservatorio A.Casella di L’Aquila il corso di Musica Elettronica
  • 2012:  Segue la  Master Class con Maria Pia de Vito e partecipazione al concerto finale come cantante solista 
  • 2013: Segue il Workshop di Tiziana Ghiglioni e partecipa al concerto finale. 
  • 2012- 2017: Partecipa alle masterclass di  Gege Telesforo, M.Morricone, J.Girotto, J.Abercrombie, R.Ruggieri, T.Ghiglioni, G.Willis, P. DI Sabatino, A.Fabbri, E.Pieranunzi 
  • 2010-2021 Consegue il  Diploma di I livello in  Canto Jazz  con 107/110  al Conservatorio A.Casella di L’Aquila
  • 2021 E’ iscritta al  corso il diploma di II livello del Conservatorio A.Casella di L’Aquila

Attività Professionale

Composizione, Canto Jazz, Fisarmonica, Pianoforte, Flauto dolce 

  • 2008- compositore per il festival “sugis festival” a Tallinn con l’inedito per il quartetto di fiati “quartetto” 2008- Assistente musicale nello spettacolo musicale ‘’ La viltà del rifiuto, il Coraggio della scelta’’ presso Conservatorio A.Casella di L’Aquila 
  • 2009 Assistente musicale audio-tecnico A City to listen to “From La Maddalena to L’Aquila”Summit 2009 G8 
  • 2009  Concerto con R.Muti – corista 
  • 2010 Festival di Musica Contemporanea a Tallinn -compositore. Presentato l’Inedito: duo per fisarmonica e violoncello ‘Aspettando’ 
  • 2010 – TEATRO ‘’NINO CARLONI’’ “Il coraggio dell’utopia”, celebrazioni per il centenario di Nino Carloni,corista 
  • 2010- Concerto dei Solisti Aquilani con Orchestra e Coro del Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila-corista 
  • Aprile 2010  Requiem di Faurè con orchestra sinfonica Abruzzese, l’orchestra giovanile Abruzzese i Cori del Conservatorio Casella – corista 
  • 2010   CARMINA BURANA – corista 
  • 2010  Concerto di Brahms – corista 
  • 2012 Oratorio ‘’Dubbio e Fede’’ corista 
  • 2012- Cento ”L’Abruzzo per L’Emilia” cantante solista della jazz Band del Conservatorio ‘’A.Casella’’ dell’Aquila. 
  • 2012: Note di Solidarietà. Tournee con Trio ‘’Liritsa’’ come cantante ospite 
  • 2012: Frascati, FONDAZIONE ADKINS CHITI Contro Canto ‘’donne in jazz’’ cantante solista 
  • 2012: Cantante jazz con il Trio di Paolo di Sabatino e Roberto Ottaviano 
  • 2012-2013 Jazz On School- Insegnante di Canto Jazz 
  • 2014  partecipa a  Siena Jazz in collaborazione con il Teatro Puccini ‘Giovani talenti’ in qualità di compositore e cantante jazz. 
  • 2016  Nel premio “Pino Massara” ,organizzato da LUCCA JAZZ DONNA, Circolo LUCCA JAZZ, MAP autori, Federazione Autori, Federazione Italiana dei Club e Centri per L’UNESCO, si classificandosi prima nella sezione  JAZZ come compositrice e cantante. 
  • 2017- Il Jazz Italiano per le Terre Del Sisma è cantante solita nella Big Band del Conservatorio A.Casella  
  • 2017- E’ cantante nel “Gershwiniana Songs e Rapsody” per gli 80 anni dalla morte di George Gershwin
  • 2020 -protagonista del programma televisivo ” The Italian Dream “organizzato da RAI SCUOLA 2008 Mediatore culturale nelle scuole del territorio comunale aquilano nell’ambito del progetto “VIVERE INSIEME” 
  • 2008 La gestione organizzativa per la lingua russa del progetto “Scaffali Interculturali” 
  • 2013-2014 Istituto Comprensivo “G. Rodari”, L’Aquila Mediatore Culturale: 
    • La realizzazione dell’accoglienza 
    • L’educazione linguistica per gruppi di livello 
    • L’introduzione alla didattica interculturale 
    • Sostegno nell’acquisizione e applicazione di un proprio metodo di studio 
  • 2014-Nell’ambito del progetto ‘DA DOVE VIENI’ Mediatore Linguistico Culturale 

Produzioni musicali

2021-  Del disco “No Matter” è compositore, arrangiatore e cantante jazz con il trio: M.Coclite, B.Marcozzi, E.Di Teodoro .

Prenota la tua lezione

farearte propone corsi di musica in Aula o Online caratterizzati da tre diversi approcci didattici

Altri corsi disponibili: